26/01/18

Canzone del Molise


Discende dal Matese
la molisana, la molisana.
Ha negl'occhi l'ardor,
sulla bocca l'amor.
Fremente un pastorello
innamorato, innamorato.
nel vederla ogni dì sussurra così:
Rosabella dimmi di sì
io per sposa voglio te
Don Giacinto già lo sa
che sposarci dovrà
Le comari notti e dì
si preparano perchè
Rosabella sposerà
sposerà solo me.
Ci sposeremo a maggio
con tante rose, con tante rose.
Sull'altare quel dì
noi diremo un bel "Sì"
Avremo una casetta
sulla montagna, sulla montagna
ed un giorno...chissà forse un bimbo verrà
Rosabella dimmi di sì...
.................................
Il giorno di Natale
se vien la neve, se vien la neve
presso il fuoco starem e felici sarem
Invece a primavera
col nuovo sole, col nuovo sole
torneremo al lavor
con la gioia nel cuor
Rosabella dimmi di sì..


VERSIONE DISCO

22/01/18

Bollettino medico del maestro Lorenzo

Molti di voi in queste ore si staranno chiedendo come sto.
Sinceramente ancora non bene, ho una brutta bronchite che - come mi hanno fatto notare le mie figlie - quando sono a letto mi fa sembrare come Re Ranocchio di Shrek.
Se siete curiosi di vederlo ecco il frammento del film in cui assomiglio di più a lui.
Allora?
Ho reso l'idea?

Naturalmente spero di non fare la stessa fine!
Saluti e un abbraccio virtuale a tutti
a presto

Lorenzo


20/01/18

CANZONE DELL'ABRUZZO




Vola, vola, vola... (Luigi Dommarco)
  • Testo originale in dialetto
  • Testo in italiano
Vulesse fa’ ‘revenì pe’ n’ora sole
lu tempe belle de la cuntentezze,
quande pazzijavame a vola vola
e te cupre’ de vasce e de carezze
Vorrei far tornare per un’ora sola
il tempo bello della contentezza,
quando giocavamo a vola vola
e ti coprivo di baci e di carezze.
E vola, vola, vola, vola, vola
e vola lu pavone,
si tiè lu core bbone
mo fammece arpruvà.
E vola, vola, vola, vola
e vola il pavone,
se hai il cuore buono
ora fammici riprovare.
‘Na vote pe’ spegnà lu fazzulette,
so’ state cundannate de vasciarte.
Tu te scì fatte rosce e me scì ditte
di ‘nginucchiarme prima e d’abbracciarte.
Una volta, per disimpegnare il fazzoletto,
sono stato condannato a baciarti.
Tu ti sei fatta rossa e mi hai detto
d’inginocchiarmi prima e d’abbracciarti.
E vola, vola, vola, vola
e vola lu gallinacce,
mo si ti guarde ‘n facce
mi pare di sugnà
E vola, vola, vola, vola
vola il gallinaccio,
ora se ti guardo in faccia
mi pare di sognare.
Come li fiure nasce a primavere,
l’ammore nasce da la citilanze.
Marì, si mi vuò bbene e accome jere,
né mi luvà stù sogne e sta speranze.
Come i fiori nascono a primavera,
l’amore nasce dalla fanciullezza.
Maria, se mi vuoi bene come ieri,
non togliermi questo sogno e questa speranza.
E vola, vola, vola, vola
e vola lu cardille,
nu vasce a pizzichille
né mi le può negà.
E vola, vola, vola, vola
e vola il cardellino,
un bacio con pizzicotti sulle guance
non me lo puoi negare.