25/02/18

Alcune canzoni della Basilicata

Visto che non eravamo riusciti a trovare canti della Basilicata, recuperiamo questa possibilità.
Puoi ascoltare o provare a cantare, ma non considerarlo un compito vero e proprio.



TESTO E SIGNIFICATO

Drmpètt à la Jiràvìn mèn n'aria fêna fêna, i à mè quond me pièsc lu nòme d' chiamêrt Zarafêna. Pass u vìrn i vèn la statì, vèn u timb du pìmbdàr. Bèlla mèjê facim l'amore, quonn iè l'ora ne ma'spjsè. E tu: "statt bona Marêje". E tu: "bonasàr Marêje". "'Nàtazzìch d' paciènz c'avêm, arrìvèm addò nà'n se pòt scì." Drmpètt à la Jiràvìn mèn n'aria fêna fêna, i à mè quond me pièsc lu nòme d' chiamêrt Zarafêna. Pass u vìrn i vèn la statì, vèn u timb de la cirès. Bèlla mèjê t màddè n' vès, quonn iè l'ora ne ma'spjsè. E tu: "statt bona Marêje". E tu: "bonasàr Marêje". "'Nàtazzìch d' paciènz c'avêm, arrìvèm addò nà'n se pòt scì." Nà'n sò jì ca te cònt u canzèn, sò uagnòn i la tègn la cuscènz. C' m'arrìve à sportè la paciènz, à fè l'amore ch' tè sò contènt. TRADUZIONE Dirimpetto alla Gravina soffia un vento leggero leggero, ed a me quanto piace chiamarti con il nome Serafina. Trascorre l'inverno ed arriva l'estate, arriva il tempo dei pommodori. Bella mia facciamo l'amore, quando sarà il momento ci sposeremo. E tu: "Arrivederci (lett."statti bene") Maria." E tu: "Buona sera Maria." "Dobbiamo avere un altro pò di pazienza, stiamo andando lì dove non si può andare." Dirimpetto alla Gravina soffia un vento leggero leggero, ed a me quanto piace chiamarti con il nome Serafina. Trascorre l'inverno ed arriva l'estate, arriva il tempo delle ciliegie. Bella mia tu devi darmi un bacio, quando sarà il momento ci sposeremo. E tu: "Arrivederci Maria." E tu: "Buona sera Maria." "Dobbiamo avere un altro pò di pazienza, stiamo andando lì dove non si può andare." Non sono io che ti canto le canzoni, sono un ragazzo coscienzioso. Ma se dovessi perdere la pazienza, sarei felice di fare l'amore con te.

Altra canzone simpatica

Video amatoriale

Nessun commento:

Posta un commento