16/03/18

Un video di approfondimento non obbligatorio ma...

Se qualcuno di voi volesse riassumerlo - anche con un powerpoint o uno schema da presentare alla classe - potrebbe venire volontario e prendere un voto in più in storia (come per l'Isola Ferdinandea per la Geografia).



15/03/18

Canzone della Sardegna

Nanneddu meu,Nanneddu meu,
Nanneddu meu su mundu est gai,
a sicut erat, a sicut erat,
a sicut erat e non torrat mai.

Semus in tempos de tirannias,
infamidades e carestias;
commo sos populos cascan che canes
gridende forte: 'Cherimus pane'.

Famidos nois semus pappande
pane e castanza, terra cun lande;
terra ch'at fangu, torrat su poveru
senza alimentu, senza ricoveru.

Nanneddu meu,Nanneddu meu,
Nanneddu meu su mundu est gai,
a sicut erat, a sicut erat,
a sicut erat e non torrat mai.

Cussas banderas numeru trinta
de binu bonu mudana tinta;
appena mortas cussas banderas
non pius s'osservan imbriacheras.

Semus sididos, issa funtana
pretende s'abba parimus ranas.
Abbocaeddos, laureados
buzzaccas boidas e ispiantados.

Adiosu Nanni, tened'a contu,
fache su surdu, ghettad'a tontu:
e tantu l'ides: su mundu est gai
a sicut erat e non torrat mai.

Nanneddu meu, su mundu est gai,
a sicut erat, a sicut erat,
a sicut erat e non torrat mai.

Traduzione

(Nanneddu: diminutivo di Giovanni)
Mio caro Nanneddu, mio caro Nanneddu
Mio caro Nanneddu così va il mondo,
Ciò che è stato è stato e mai più tornerà.

Viviamo tempi di tirannie,
azioni infami e carestie;
adesso che i popoli abbaiano come cani
gridando forte 'Vogliamo il pane'.

E noi affamati, siamo costretti a mangiare
pane e castagne, terra e ghiande;
terra intrisa di fango, costringe il povero
senza alimenti e senza tetto.

Mio caro Nanneddu, mio caro Nanneddu
Mio caro Nanneddu così va il mondo,
Ciò che è stato è stato e mai più tornerà.

Quei trenta stendardi
prendono il colore del buon vino
appena muoiono quegli stendardi
ci si può ubricare senza ritegno

siamo seduti nella fontana
a cercar l'acqua sembriamo rane.
Avvocati, laureati
con le tasche vuote e squatrinati.

Arrivederci Nanni, abbi cura di te,
fai creder d'esser sordo e d'esser tonto:
e tanto lo vedi: così va il mondo
quel che è stato è stato e mai più tornerà.

07/03/18

Canzone della Sicilia


Ciuri Ciuri
ciuri di tuttu l'annu 
l'amuri ca mi dasti ti lu tornu... 
Ciuri, ciuri 
ciuri di tuttu l'annu 
l'amuri ca, mi dasti ti lu tornu... 
La La La La La, La La La La La... 
Lu sabatu si sapi è allegra cori 
biatu cu àvi bedda la muggheri. 
Cu l'àvi bedda ci porta li dinari 
cu l'àvi brutta ci mori lu cori. 
Ciuri, ciuri 
ciuri di tuttu l'annu 
l'amuri ca mi dasti ti lu tornu... 
Ciuri, ciuri 
ciuri di tuttu l'annu 
l'amuri ca, mi dasti ti lu tornu... 
La La La La La, La La La La La... 
Si troppu dispittusa tu ccu mia 
cascu du lettu su mi 'nsonnu a tia, 
si brutta 'nta la facci e 'nta lu cori 
cu tia ju' non mi vogghiu maritari. 
Ciuri, ciuri 
ciuri di tuttu l'annu 
l'amuri ca mi dasti ti lu tornu... 
Ciuri, ciuri 
ciuri di tuttu l'annu 
l'amuri ca, mi dasti ti lu tornu... 
La La La La La, La La La La La... 
Ciuri di rosi russi a lu sbucciari 
amara a cui li tò paroli criri. 
L'omini siti tutti munsignari 
jù non ti vogghiu no! Ti nni pò iri.


TRADUZIONE

Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.

La, la, la, la, la, la, la, la, la, la, la.

Il sabato, si sa, rallegra i cuori,
Beato chi ha la moglie bella.
Chi ce l’ha bella le spende soldi,
Chi ce l’ha brutta gli muore il cuore.

Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.

La, la, la, la, la, la, la, la, la, la, la.

Sei troppo dispettosa con me,
cado dal letto e ti sogno.
Sei brutta in faccia e nel cuore
Sfortunato chi ti sposa.

Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.

La, la, la, la, la, la, la, la, la, la, la.

Fiori di rose rosse allo sbocciare,
sfortunato l’uomo che crede alle donne.
Cretino chi si fa sopraffare,
la porta del paradiso non la vedi.

Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.
Fiori, Fiori, Fiori di tutto l’anno
L’amore che mi ha dato te lo do indietro.

01/03/18

Post simpatico del nostro sindaco.

Ricordiamo che domani le lezioni termineranno alle 14,30.
 Lunedì la scuola resterà chiusa.
Le lezioni riprenderanno Martedì 6 Marzo.